GAD© Gestalt Applicata alla Disabilità
powered by Aliter ETS
info@gaditaly.com
GAD è un copyright (2015) di Francesca Scolaro e Francesco Spataro. Tutti i diritti riservati. E' vietata la riproduzione totale o parziale senza autorizzazione.
Web editing: Francesco Spataro.
Informativa sulla privacy e cookie
Informativa sui Cookie
Le attività personalizzate
La “mappa” del paziente che emerge dal lavoro di assessment fornisce spunti preziosi per stabilire obiettivi terapeutici che esprimono i bisogni reali del soggetto. A partire da tali obiettivi che toccano la persona nel profondo si individuano le attività adeguate al loro conseguimento; si tratta di attività altamente personalizzate, intese a sviluppare e/o potenziare le abilità del soggetto nelle aree deficitarie; esse possono prevedere l’uso di ausili informatici, software online e offline.
Il team
L’intervento viene condotto da una equipe composta da operatori, coordinatori e supervisori che lavorano in sinergia; ogni figura ha responsabilità e compiti specifici, e insieme alle altre contribuisce allo svolgimento ottimale dei trattamenti. In particolare, l'operatore, essendo esposto in prima linea nel lavoro con la persona speciale, dovrà essere opportunamente selezionato, formato e supervisionato per tutta la durata dell'intervento; dovrà inoltre seguire un percorso psicoterapeutico personale e/o di gruppo che gli consenta di trovare sostegno per far fronte alle innumerevoli istanze emotive e stressogene che comporta un Trattamento per la Disabilità. Attraverso il lavoro con la persona con disabilità, l'operatore fa i conti con la propria fragilità, ne prende consapevolezza e intraprende un processo virtuoso di ricerca e crescita in cui viene coinvolto l'Altro di cui si prende cura. Pertanto, l’Operatore non si configura come un mero esecutore di tecniche ma come un vero e proprio STRUMENTO di Trattamento, con tutte le peculiarità del Suo essere unico.
L’intervento viene concretamente realizzato da un team di operatori con formazione specifica che lavorano con rapporto 1:1 con il soggetto, coinvolgendolo di volta in volta in attività utili per il raggiungimento degli obiettivi terapeutici individuati in fase di assessment. Generalmente, ogni Trattamento prevede la presenza di Operatori di entrambi i sessi per far esperire alla Persona una varietà più completa di dinamiche interattive.
GAD© Gestalt Applicata alla Disabilità
powered by Aliter ETS
info@gaditaly.com
GAD è un copyright (2015) di Francesca Scolaro e Francesco Spataro. Tutti i diritti riservati. E' vietata la riproduzione totale o parziale senza autorizzazione.
Web editing: Francesco Spataro.
Informativa sulla privacy e cookie
Informativa sui Cookie