GAD© Gestalt Applicata alla Disabilità
powered by Aliter ETS
info@gaditaly.com
GAD è un copyright (2015) di Francesca Scolaro e Francesco Spataro. Tutti i diritti riservati. E' vietata la riproduzione totale o parziale senza autorizzazione.
Web editing: Francesco Spataro.
Informativa sulla privacy e cookie
Informativa sui Cookie
L'approccio fenomenologico
Con “approccio fenomenologico” si intende un atteggiamento di fondo, descrittivo e non interpretativo, che consente di cogliere l'essere nel suo apparire al di là di giudizi affrettati.
Questo modo particolare di accostarsi al soggetto diversabile informa le varie fasi del processo di intervento, a cominciare dall’assessment iniziale il cui obiettivo è quello di ottenere una mappa dettagliata che descrive, tra le altre cose, il funzionamento cognitivo/neuropsicologico della persona, le sue competenze relazionali, le risorse personali/familiari e comunitarie.
GAD© Gestalt Applicata alla Disabilità
powered by Aliter ETS
info@gaditaly.com
GAD è un copyright (2015) di Francesca Scolaro e Francesco Spataro. Tutti i diritti riservati. E' vietata la riproduzione totale o parziale senza autorizzazione.
Web editing: Francesco Spataro.
Informativa sulla privacy e cookie
Informativa sui Cookie