GAD© Gestalt Applicata alla Disabilità
powered by Aliter ETS
info@gaditaly.com
GAD è un copyright (2015) di Francesca Scolaro e Francesco Spataro. Tutti i diritti riservati. E' vietata la riproduzione totale o parziale senza autorizzazione.
Web editing: Francesco Spataro.
Informativa sulla privacy e cookie
Informativa sui Cookie
La valutazione ecologica continua
Il momento della presa in carico coincide con l’inizio di un lavoro minuzioso fondato sull’osservazione della persona con disabilità nel suo reale contesto di vita. Tale lavoro può essere descritto come un processo “in fieri”, in continuo divenire, che accompagna l'intero intervento restituendo una valutazione “ecologica” dell'effettivo livello di sviluppo del soggetto. Il suo senso non risiede nello stilare una diagnosi, almeno nell’accezione classica che questo termine ha, bensì nel raccogliere informazioni utili volte ad orientare e a rimodulare un programma di trattamento che corrisponda ai reali bisogni della persona.
GAD© Gestalt Applicata alla Disabilità
powered by Aliter ETS
info@gaditaly.com
GAD è un copyright (2015) di Francesca Scolaro e Francesco Spataro. Tutti i diritti riservati. E' vietata la riproduzione totale o parziale senza autorizzazione.
Web editing: Francesco Spataro.
Informativa sulla privacy e cookie
Informativa sui Cookie