GAD© Gestalt Applicata alla Disabilità

powered by Aliter ETS

info@gaditaly.com

GAD è un copyright (2015) di Francesca Scolaro e Francesco Spataro. Tutti i diritti riservati. E' vietata la riproduzione totale o parziale senza autorizzazione. 
Web editing: Francesco Spataro. 

GAD© Gestalt Applicata alla Disabilità

Informativa sulla privacy e cookie

Informativa sui Cookie

Chi Siamo

D.ssa Francesca Scolaro

Psicologa laureata presso l'Università degli Studi di Palermo, abilitata e regolarmente iscritta all'Albo degli Psicologi della Regione Sicilia (prot. n. 5171). Esperta in materia di difficoltà e disturbi di apprendimento, disabilità dello sviluppo e disabilità psichica, ha svolto attività di tirocino post-lauream presso l'Università di Palermo collaborando a progetti di ricerca su dislessia e discalculia evolutive. Ha condotto attività di sostegno didattico rivolte a bambini e ragazzi con difficoltà di apprendimento. Ha coordinato e realizzato interventi domiciliari di abilitazione/riabilitazione rivolti a ragazzi con disturbi dello sviluppo (autismo, sindrome di down, ritardo mentale) sotto la supervisione del Dott. G. Rotolo, medico psicoterapeuta specializzato in Psicoterapia della Gestalt. Dal 2006 al 2008 ha lavorato negli Stati Uniti presso una comunità terapeutica per giovani adulti con bisogni speciali. Attualmente svolge la libera professione a Milazzo, in collaborazione con il Dott. A. Chillemi Psichiatra e Medico del Lavoro, offrendo servizi nelle aree della Psicologia Clinica, della Psicologia Evolutiva e del Lavoro. Inoltre, è Supervisore di 1° Livello GAD © ed opera come tale e come Psicologa presso il Dipartimento per l'Autismo dell'Arcidiocesi di Monreale. Ricopre il ruolo di Vice-Presidente di Aliter ETS. E' specializzanda in Psicoterapia della Gestalt presso l'Istituto di Gestalt Therapy HCC Kairos di Ragusa.

Dott. Francesco Spataro

Dottore in Psicologia con indirizzo Processi Cognitivi e Tecnologie all’U.T.I.U. di Roma, lavora da molti anni nell’ambito delle disabilità cognitive e motorie. Specializzato nella strutturazione di trattamenti H.C.B. (Home and Community Based), ha operato nelle province di Palermo, Caltanissetta, Agrigento, Ragusa e Roma, supervisionando online anche gruppi di genitori e operatori nel Nord Italia. Già Supervisore presso Autismo.Pro e il Dipartimento per l’Autismo dell’Arcidiocesi di Monreale, ha ricoperto il ruolo di Supervisore G.D.T., dal 2015 è proprietario dell’approccio relazionale G.A.D. (Gestalt Applicata alla Disabilità) di cui è anche Supervisore di 1° livello. Ha completato la sua formazione con vari corsi, fra i quali il Denver Model e l’A.B.A. (con supervisore B.C.B.A. U.S.A.), e ha conseguito due Master su D.S.A. e B.E.S. Ha lavorato come Assistente alla Autonomia nelle Scuole Secondarie di 2° grado per conto di diverse cooperative su bando della Città Metropolitana di Palermo. Infine, ha operato in stretta collaborazione con associazioni genitoriali americane ed è Presidente di Aliter ETS.

Collaborazioni

Dott. Giuseppe Rotolo

Medico e Psicoterapeuta della Gestalt, Supervisore Tecnico in ambito GAD ©, Responsabile del Dipartimento per l'Autismo e Patologie correlate dell'Arcidiocesi di Monreale, Direttore Consultorio Familiare Diocesano di Monreale.

GAD© Gestalt Applicata alla Disabilità

powered by Aliter ETS

info@gaditaly.com

GAD è un copyright (2015) di Francesca Scolaro e Francesco Spataro. Tutti i diritti riservati. E' vietata la riproduzione totale o parziale senza autorizzazione. 
Web editing: Francesco Spataro. 

Informativa sulla privacy e cookie

Informativa sui Cookie